Ciao, sono stato a Vienna questo capodanno. Le cose da vedere assolutamente sono IMHO il centro storico (innere stadt), con le sue strade più importanti (Graben, Kohlmarkt, ecc.) e lo Sthepensdom, poi l'Hofburg con visita alle camere reali, museo di Sisi, camera del tesoro e la biblioteca (bellissima!) e infine Schoenbrunn.
Ti consiglio di acquistare dall'Hofburg il Sisi Ticket che comprende ANCHE Schoebrunn, così quando vai là non ti devi fare ORE di fila bestemmiando (tipo Louvre, per intenderci). Noi abbiamo bypassato il 1° gen. una fila allucinante con tutti che ci guardavano male...! ;-) A Schoenbrunn c'è anche un museo delle carrozze che se ti piace il genere è davvero interessante (c'è anche la carrozza di Napoleone).
La sera la zona più movimentata che ho trovato è stato il 'triangolo delle bermuda' sempre nelle città vecchia, a nord, nei pressi del danubio, dove ci sono delle viuzze pedonali. Consiglio un locale che si trova lì: il Collina, veramente ottimo sotto tutti i punti di vista (qualità, prezzi, cortesia del personale, bella gente...), per il resto Vienna la sera non offre molto.
Sconsiglio invece la zona del Prater: tristissima, con brutti ceffi in giro e la ruota che è di una tristezza unica...se ci tenete andate anche al Sacher Hotel a mangiare la famosa torta (si fa la fila per entrare e costa un botto).
I musei (Leopold, Kunsthistorisches e di scienze naturali) solo se vi piacciono veramente i musei, altrimenti lasciate perdere...
La casa-museo di Freud è una trappola per turisti.
Ah, dimenticavo, andate a vedere le tombe degli asburgo, sono davvero incredibili!
P.S. Se volete mangiare in un posto TIPICO (tipo l'HB di Monaco, per intenderci) allora optate decisamente per l'esterhazy keller e zwolf apostelkeller nel centro, oppure andate nel quartiere delle vinerie (heuringen) di Grinzing. In questi tipici locali viennesi si beve vino novello della casa e si mangia con poco (il servizio è self service)...consigliatissime.