Vienna è una delle città meglio organizzate in Europa a livello di trasporti, quindi scordati la macchina e usa i mezzi. Attenzione se devi parcheggiare, quasi tutti i posti auto sono a pagamento nei giorni feriali e di giorno ... e i vigili urbani non fanno sconti.
Come suggeriva qualcuno acquista una card da 3 giorni, che ti darà diritto anche a qualche sconto.
Schonbrunn era la residenza estiva degli Asburgo, è leggermente decentrata, merita una visita per la sua importanza ... ma porta via un po' di tempo, diciamo mezza giornata.
Il centro è ricco di negozi e posti originali.
La chiesa di Santo Stefano va assolutamente visitata.
La zona del Danubio è bellissima.
Di musei ne hai quanti ne vuoi ...
Il museo di Belle Arti, vicino all'Hofburg: con opere di Raffaello, Vermeer, Rubens, Tiziano ...
Al Belvedere per le opere di Klimt e Schiele.
L'Albertina, una galleria con opere di Cezanne, Klimt e Picasso.
A me sono piaciuti anche i musei ospitati nella zona universitaria, come quello criminale e quello militare ... con riferimenti alla storia austriaca dal 600 a oggi.
Importante anche il museo della scienza e della tecnica.
Se ti piace la musica potresti avere la fortuna di assistere a concerti all'Opera di Stato ... magari Mozart, ma non solo.
Tra le curiosità e i luoghi d'attrazione il Prater con le sue giostre e la ruota panoramica in primis. La Torre sul Danubio merita una visita, è un edificio panoramico a fungo alto circa 100 metri. Si raggiunge con un ascensore tra i più veloci al mondo e una volta sopra si ha la possibilità di cenare oppure di prendere un drink mentre il tuo tavolo si muove ruotando intorno alla torre per 360 gradi.
Da vedere la scuola di equitazione spagnola a Vienna, con i famosi cavalli lipizzani che ballano a ritmo di valzer.
Da mangiare consiglio le catene locali con prodotti made in Austria ... wienerschnitzel e patate :-)
Una sera devi andare anche al Grinzing, un quartiere in collina con osterie all'aperto, dove mangiare salumi, formaggi, piatti tipici e bere vino bianco ... attenzione al conto però, a volte capita che lascino un ricordo poco gradito ai turisti.
La sacher va mangiata al bar dell'hotel Sacher e non riportata in Italia, si rovina e perde molto. Se vuoi comprare qualche pensiero per gli amici, regala i cioccolatini Mozart.
Buon viaggio!!